Kyoto (JPN)

22/07/2008
la scalinata che conduce all'edificio principale del tempio buddista Ryoan-ji

22/07/2008
Ryoan-ji: il famosissimo giardino zen, costituito da 15 rocce in una distesa di ghiaia (parte sinistra vista dall'angolo destro della terrazza)

22/07/2008
Ryoan-ji: il giardino zen (parte destra vista dall'angolo destro della terrazza)

22/07/2008
Ryoan-ji: il giardino zen (parte destra vista dall'angolo sinistro della terrazza)

22/07/2008
Ryoan-ji: il giardino zen (parte sinistra vista dall'angolo sinistro della terrazza)

22/07/2008
Ryoan-ji: il giardino zen (parte sinistra vista dal centro della terrazza)

22/07/2008
Ryoan-ji: diverse persone meditano (o si riposano) sulle terrazze del tempio

22/07/2008
Ryoan-ji: la terrazza sul giardino zen

22/07/2008
i giardini del tempio buddista To-ji, con la pagoda sullo sfondo

22/07/2008
To-ji: i giardini

22/07/2008
To-ji: una piramide di tartarughe in mezzo al laghetto

22/07/2008
To-ji: la pagoda a 5 piani è la torre in legno più alta del Giappone (55 m)

22/07/2008
To-ji: gli edifici principali del tempio

22/07/2008
la nostra camera al Kyoto Tower Hotel, nel palazzo di fronte alla stazione da cui si innalza la Tokyo Tower

22/07/2008
la nostra camera al Kyoto Tower Hotel

22/07/2008
il nostro sushi bar preferito: cuochi simpatici, prezzi modici, e in ogni pezzo il riso quasi scompare sotto la spessa e lunghissima fetta di pesce

22/07/2008
questo ristorante, dal nome per noi impossibile da decifrare, si trova nel centro commerciale sotto la piazza della stazione di Kyoto

20/07/2008
pranzo a base di tempura (pesce e verdura fritti) in un ristorante della stazione di Kyoto

20/07/2008
l'atrio della modernissima stazione di Kyoto

20/07/2008
la stazione di Kyoto è alta 15 piani