Kyoto (JPN)

22/07/2008
il santuario shintoista Yasaka, conosciuto anche come santuario di Gion

22/07/2008
la porta principale del santuario Yasaka, attraverso la quale si vede la trafficata Shijo-dori

22/07/2008
nei tempio buddista Ginkaku-ji ci sono diversi giardini zen "secchi" costituiti da rocce, ghiaia e sabbia (sapientemente rastrellata)

22/07/2008
Ginkaku-ji: un altro giardino secco di fronte a un edificio tradizionale

22/07/2008
Ginkaku-ji: il Ginshadan ("mare di sabbia d'argento")

22/07/2008
Ginkaku-ji: i giardini

22/07/2008
Ginkaku-ji: il laghetto

22/07/2008
Ginkaku-ji: il Ginkaku (Padiglione d'Argento, a sinistra, in restauro) e il Ginshadan (a destra)

22/07/2008
la "Passeggiata del Filosofo" (vicino al Ginkaku-ji), sentiero di circa 1 km che segue il corso di un canale, ombreggiato da centinaia di ciliegi

22/07/2008
un uccello osservato sulla Passeggiata del Filosofo

22/07/2008
mangiamo un gelato in un ristorante vicino al Ginkaku-ji

22/07/2008
una campana nei giardini del Kinkaku-ji, il "Tempio del Padiglione d'Oro"

22/07/2008
Kinkaku-ji: il Kinkaku (Padiglione d'Oro) si specchia nel laghetto

22/07/2008
Kinkaku-ji: i due piani superiori del Kinkaku sono ricoperti da foglie d'oro puro

22/07/2008
Kinkaku-ji: il laghetto

22/07/2008
Kinkaku-ji: il Kinkaku

22/07/2008
Kinkaku-ji: il laghetto

22/07/2008
Kinkaku-ji: il Kinkaku

22/07/2008
Kinkaku-ji: un airone sale la rampa di un'isoletta del laghetto

22/07/2008
Kinkaku-ji: il laghetto