Dubai (UAE)

07/12/2007
uno dei negozi del National Falcon Centre di Nad Al Sheba, dove sono in vendita falchi e accessori per la falconeria

07/12/2007
il gestore di un negozio ci mostra un falco: qui la falconeria è uno sport molto diffuso, e i falchi costano da 2000 a decine di migliaia di euro

07/12/2007
Ilaria, dotata di uno spesso guanto per proteggersi dagli affilatissimi artigli, tiene un falco in mano

07/12/2007
par fare in modo che il falco rimanga tranquillo, i suoi occhi vengono coperti da un cappuccio

07/12/2007
il falconiere leva il cappuccio dalla testa del falco: ora può vedere Ilaria, e sono entrambi meno tranquilli di prima!

07/12/2007
i falchi sono uccelli molto intelligenti: dopo un lungo addestramento sanno riconoscere il padrone e possono essere utilizzati per la caccia

07/12/2007
un arabo si comporta con il suo falco come un occidentale si comporterebbe con il suo cane: lo accarezza e lo coccola con grande affetto

07/12/2007
l'ippodromo di Nad Al Sheba, che ogni anno ospita la Dubai World Cup, la corsa ippica con il montepremi più ricco del mondo (6 milioni di dollari)

07/12/2007
veduta dalle tribune dell'ippodromo di Nad Al Sheba, con i parcheggi e i grattacieli di Dubai sullo sfondo

07/12/2007
il traguardo dell'ippodromo di Nad Al Sheba

07/12/2007
l'ippodromo di Nad Al Sheba

07/12/2007
le tribune dell'ippodromo di Nad Al Sheba

07/12/2007
l'ippodromo di Nad Al Sheba

07/12/2007
le tribune dell'ippodromo di Nad Al Sheba

07/12/2007
la moschea Ali Bin Abi Taleb, vicino al Textile Souk di Bur Dubai

07/12/2007
la moschea Ali Bin Abi Taleb

07/12/2007
un tè verde al Basta Art Cafe, nello storico quartiere di Bastakiya, a Bur Dubai

07/12/2007
il Basta Art Cafè, su Al Fahidi Street, e l'ingresso di Bastakiya

07/12/2007
l'ingresso dello storico quartiere di Bastakiya su Al Fahidi Street

07/12/2007
una tipica via di Bastakiya: stretta, pedonale e fiancheggiata da vecchie case tipiche, con torri del vento e perfettamente conservate