Seattle (USA)

27/09/2007
in due minuti si percorre un miglio e si arriva al capolinea del Seattle Center, a pochi passi dallo Space Needle

27/09/2007
lo Space Needle è la costruzione più famosa del Seattle Center, zona che ha ospitato l'Expo nel 1962

27/09/2007
la Key Arena, dove giocano i Seattle Supersonics (NBA), è una delle strutture del Seattle Center

27/09/2007
la International Fountain, con giochi d'acqua a tempo di musica, nel Seattle Center

26/09/2007
lo Space Needle, torre panoramica alta 184 m

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso nord-est, con il Lake Union

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso sud, con la Elliott Bay e il Mount Rainer sullo sfondo

26/09/2007
il Mount Rainer, alto 4392 m, è a 90 km di distanza

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso sud-est, con i grattacieli di Downtown

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso nord

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso nord-ovest

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso nord

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso sud-est, con lo skyline di Seattle e il Mount Rainer sullo sfondo

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso sud, con la Elliott Bay

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso est, con la Luna che spunta dietro ai monti della Cascade Range

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso sud-est: le luci dei grattacieli si accendono sempre più

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso sud-est: il panorama è spettacolare

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso ovest, con la Elliott Bay

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso ovest, con la Elliott Bay

26/09/2007
panorama dallo Space Needle verso sud-ovest, con la Elliott Bay