Yellowstone NP (USA)

19/09/2007
le sorgenti calde di Artists Painpots

19/09/2007
le sorgenti calde di Artists Painpots

19/09/2007
le sorgenti calde di Artists Painpots

19/09/2007
qui c'è un piccolissimo geyser: l'acqua viene spruzzata in alto per pochi centimetri

19/09/2007
panorama dal sentiero di Artists Painpots: siamo su un altopiano a oltre 2200 m di altitudine

19/09/2007
le sorgenti calde di Artists Painpots

19/09/2007
una sorgente senza apparente attività, a cui comunque possiamo avvicinarci troppo poichè il terreno potrebbe cedere e inghiottirci

19/09/2007
questa pozza melmosa, bianca per il calcare, è invece attivissima

19/09/2007
si formano continuamente delle bolle e si sentono scoppiettii

19/09/2007
in questa inquietante voragine nel terreno il vapore impedisce di vedere l'acqua

19/09/2007
nei pressi delle sorgenti spesso il terreno assume colori diversi a seconda della temperatura e della distribuzione dei minerali

19/09/2007
una sorgente calda di Artists Painpots

19/09/2007
una sorgente calda di Artists Painpots

19/09/2007
lo Steamboat Geyser ha il getto d'acqua più alto al mondo (90 m), ma non è prevedibile: tra due eruzioni possono passare 50 anni!

19/09/2007
l'Echinus Geyser, nel Norris Geyser Basin

19/09/2007
l'Echinus Geyser

19/09/2007
una sorgente calda nel Norris Geyser Basin

19/09/2007
una sorgente calda nel Norris Geyser Basin

19/09/2007
una sorgente calda nel Norris Geyser Basin

19/09/2007
un getto di vapore nel Norris Geyser Basin