Etna (ITA)

05/08/2000
fumi e vapori si sprigionano un po' dappertutto

05/08/2000
il vento disperde le nuvole di vapore

05/08/2000
l'immensa valle del Bove, dove si riversano quasi tutte le colate laviche

05/08/2000
da sotto questa roccia si sprigiona del vapore: la temperatura è altissima!

05/08/2000
a quota 2770 ci dobbiamo fermare: l'Etna è in eruzione e sarebbe pericoloso proseguire

05/08/2000
iniziamo la lunga discesa verso la stazione della funivia

05/08/2000
durante la discesa Ilaria raccoglie delle pietre laviche da portare a casa

05/08/2000
dal cratere centrale esce sempre molto fumo

05/08/2000
la lava si solidifica formando talvolta sculture curiose

05/08/2000
la vecchia stazione di arrivo della funivia, distrutta dall'eruzione del 1983

05/08/2000
la colata lavica del 1983

05/08/2000
la seconda volta di Ilaria su una funivia (la prima è stata quando l'abbiamo presa in salita!)

05/08/2000
i crateri Silvestri visti dalla cabina

05/08/2000
Ilaria e mia cugina sul bordo del cratere Silvestri Inferiore

1972

1972

1972

1971

1971
