Miyajima (JPN)

27/07/2008
vicino al ponte Motoyasu siamo saliti su quello che sembrava un innocuo battello, ma che in realtà si rivela un veloce motoscafo che salta sulle onde

27/07/2008
stiamo navigando dal Peace Memorial Park all'isola di Itsukushima, più conosciuta con il nome di Miyajima, "isola del santuario"

27/07/2008
l'alta velocità di crociera e le onde del Mare Interno hanno svegliato Ilaria, che durante la navigazione nel calmo fiume Motoyasu si era addormentata

27/07/2008
nel Mare Interno, davanti a Hiroshima, la costa è frastagliata e ci sono molte isole

27/07/2008
la vicinanza di queste isolette ci fa capire che stiamo per arrivare a Miyajima

27/07/2008
il battello/motoscafo che ci ha portati qui

27/07/2008
panorama dal porticciolo

27/07/2008
zoom sulle tre barche, con la città di Hiroshima sullo sfondo

27/07/2008
un cervo nel terminal dei traghetti sta puntando l'ufficio turistico in cerca di depliant: è infatti ghiotto di carta!

27/07/2008
altri cervi attendono i turisti nella piazza davanti al terminal dei traghetti

27/07/2008
l'isola di Miyajima è considerata sacra dai giapponesi: i cervi sono visti come i messaggeri degli dei, e vivono in libertà sull'isola

27/07/2008
questi cervi si riposano sotto gli alberi del lungomare

27/07/2008
la via principale, che conduce dal porto al santuario Itsukushima attraversando il paese, è coperta da tende che la riparano dal sole

27/07/2008
la via principale è fiancheggiata da molti negozi, e sullo sfondo si vede la pagoda del santuario

27/07/2008
il lungomare di Miyajima , con in fondo il terminal dei traghetti

27/07/2008
uno dei battelli che effettuano i collegamenti con l'isola di Miyajima

27/07/2008
l'ingresso del santuario di Itsukushima, costruito sull'acqua

27/07/2008
santuario di Itsukushima

27/07/2008
santuario di Itsukushima

27/07/2008
santuario di Itsukushima: sullo sfondo si vede la pagoda, costruita sulla collina tra il santuario e il centro del paese