foto del 18/07/2008

in treno
il nostro primo viaggio sullo Shinkansen, il famoso "treno-proiettile" che viaggia a 300 km/h tra le principali città del Giappone

in treno
il conduttore del treno locale da Utsunomiya a Nikko, che indica con teatrale gestualità ogni semaforo o segnale sulla linea

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
il ponte Shinkyo, sul fiume Daiya

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
il ponte Shinkyo

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
ai lati del sentiero tra il ponte Shinkyo e il tempio Rinnoji

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
il tempio Rinnoji

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
i giardini Shouyoen, di fronte al tempio Rinnoji

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
i giardini Shouyoen

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
i giardini Shouyoen

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
i giardini Shouyoen

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
uno degli edifici del tempio di Rinnoji

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
la Ishidorii, torii di granito del santuario Toshogu (il torii, sempre con questa forma caratteristica, è la porta di accesso ad un'area sacra)

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
la pagoda del santuario Toshogu

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
i Sanjinko, magazzini sacri del santuario Toshogu che custodiscono 1200 costumi per le processioni

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
Kamijinko, uno dei Sanjinko

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
la Karadou-torii, la prima porta in bronzo del Giappone, con la porta Yomeimon sullo sfondo

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
Kyozo (in primo piano), edificio in cui sono conservati testi sacri buddisti, e la torre del tamburo Kourou (in alto)

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
una scolaresca davanti al Kamijinko

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
la scalinata che conduce alla porta Yomeimon

Nikko
Kanto, JPN
Kanto, JPN
il corridoio Kairou, a cui si accede attraverso la porta Yomeimon